Per la prima volta il mercato mondiale della musica digitale è stato inserito nei dati annuali dell’IFPI – Federazione Internazionale dell’Industria Discografica- in quanto ha fatto registrare una crescita importante a livello mondiale, sia attraverso l’utilizzo di Internet sia attraverso il download sui telefonini. Nel 2005 le case discografiche hanno riscontrato un vero e proprio […]
Il prossimo 23 maggio si terrà l’Assemblea degli associati UNCLA per l’approvazione del bilancio sociale. Possono intervenire tutti gli iscritti in regola col pagamento della quota sociale
Paul McCartney, Ringo Starr e le vedove di John Lennon e George Harrison stanno contestando ad Apple un vecchio accordo e hanno deciso di fare causa alla società americana per un uso non consentito del logo, quasi identico a quello dell’etichetta discografica dei Beatles Apple Corps Ltd fondata nel 1968, in ambito musicale (vedi iPod […]
Un’intera rete distributiva di materiale contraffatto – che copriva le zone di Via Tuscolana, Via Appia Nuova, Via Prenestina, Piazza Bologna, Via Cola di Rienzo e Viale Marconi – è stata smantellatata dal Gruppo Pronto Intervento Traffico della Polizia Municipale di Roma, guidati dal Comandante Carlo Buttarelli. Un fondamentale supporto alle indagini è stato dato […]
Secondo il giornale inglese The Telegraph, Elevation Partners, una società che vede tra i suoi soci il cantante degli U2 Bono, è intenzionata a fare un’offerta multimilionaria per acquisire una quota dei diritti d’autore sulle canzoni dei Nirvana, la nota band americana che negli anni ’90 fu la pioniera del genere grunge. I diritti sono […]
La Guardia di Finanza di Potenza ha sequestrato un milione e 200mila tra CD, DVD e videocassette per un valore complessivo di 15 milioni di euro nel corso di una operazione, denominata “Magazine”, che ha portato anche al sequestro di quattro depositi illegali di materiale, uno a Bari, uno a Napoli e due a Roma. […]
Chiamateli Digital Generation: sono internauti (per il 91%); più della metà (il 53%) ha un Ipod o comunque un lettore mp3. Uno su quattro partecipa almeno settimanalmente a chat e forum, tanto da preferire (se non sostituire) la conversazione via internet alla classica telefonata pomeridiana all’amico, e il 9% ha un blog personale in cui […]
L’Assemblea Nazionale francese ha approvato l’altro ieri il disegno di legge di riforma della normativa sul diritto d’autore con una maggioranza schiacciante: 296 sì e 193 no. Il DADVSI (Droits d’Auteur et Droits Voisins dans la Société de l’Information), recepisce la direttiva europea 2001/29 e dovrà essere ora approvato dal Senato. La prima novità riguarda […]
Una centrale di masterizzazione illegale di CD e DVD è stata scoperta dalla Guardia di Finanza a Castelvolturno, sul litorale casertano. I militari hanno fatto irruzione in un’abitazione adibita a centro di produzione, proprio mentre un cittadino extracomunitario originario del Ghana era intento alla riproduzione di migliaia di CD di brani musicali, DVD riproducenti film […]
Il mensile “Prima Comunicazione” pubblica nel fascicolo di marzo 2006 una intervista al Presidente della S.I.A.E. Giorgio Assumma che fa il punto sulla situazione attuale dell’ente e sulle prospettive future. Dai rapporti all’interno della base associativa a quelli con la politica e gli enti vigilanti, Giorgio Assumma descrive i vari aspetti che compongono la realtà […]