Un’operazione della Guardia di Finanza di Potenza ha portato alla luce un notevole traffico illecito di CD e DVD provenienti dalle edicole e spacciati illegalmente (non allegati alle riviste) e di supporti contraffatti. In relazione alla prima fattispecie si calcola che l’evasione dell’IVA (al 4% e non al 20% per i prodotti commercializzati in allegato […]
Category: News
Ha avuto luogo presso il Comando Regionale della Guardia di Finanza di Genova un incontro di aggiornamento professionale ed approfondimento sui temi della tutela della proprietà intellettuale e della lotta alla pirateria multimediale, promosso dalle associazioni antipirateria dei titolari di diritti d’autore nei campi dell’informatica (BSA, Business Software Alliance), dell’audiovisivo (FAPAV), della discografia (FPM), in […]
La sanzione è stata comminata dalla Guardia di Finanza al titolare di una videoteca di Aprilia (Latina), che scaricava da Internet file musicali e opere audiovisive, che venivano poi masterizzate e rivendute come originali a prezzi inferiori da quelli di listino. I militari hanno trovato dentro un armadio metallico ben occultato tutta l’apparecchiatura necessaria per […]
Ridurre di dieci punti percentuali l’attuale tasso del 50% di pirateria in Italia permetterebbe di creare circa 15.000 nuovi posti di lavoro, 8 miliardi e mezzo di dollari in termini di crescita economica e oltre 2,4 miliardi di dollari di gettito fiscale: è quanto si evince da uno studio presentato da BSA (Business Software Alliance). […]
Al Presidente della SIAE. A fronte delle comunicazioni diffuse anche attraverso la stampa circa una modifica della disciplina legislativa riguardante la SIAE, noi tutti, rappresentanti delle associazioni nazionali degli autori e degli editori che costituiscono l’intera base associativa della SIAE, esprimiamo unanimemente ciò che segue: la SIAE rappresenta per noi l’ente generalista che realizza la […]
Si è tenuta lunedì scorso presso la sede centrale SIAE a Roma l’assemblea SIAE. Il consesso guidato per la prima volta dal nuovo Presidente, l’Avv. Giorgio Assumma ha deliberato in merito al bilancio preventivo che è stato approvato e ha per la prima volta affrontato la spinosa questione del Fondo di Solidarietà Iscritti e Soci. […]
Il temine statunitense payola sta a indicare tutte le pratiche poste in essere dalle major del disco per ottenere la programmazione dei propri brani musicali sulle diverse emittenti radiofoniche; pratiche che, come si può dedurre dalla stessa etimologia del neologismo, comportano in molti casi anche vantaggi di natura economica per le radio o gli operatori […]
La GdF ha compiuto un’operazione antipirateria in quattro radio di Molfetta sospettate di utilizzare materiale piratato per la realizzazione delle trasmissioni. L’operazione è stata condotta con l’ausilio tecnico di FPM, Federazione contro la Pirateria Musicale. Le Fiamme Gialle hanno sequestrato 30.000 file musicali in formato Mp3 e 1700 supporti, un server, sette PC e denunciato […]
I Carabinieri della Compagnia Roma Casilina hanno portato a termine una azione antipirateria che ha consentito il sequestro di un ingente quantitativo di materiale contraffatto. Migliaia i supporti sequestrati come CD, DVD contenenti gli ultimi successi discografici o film ancora in proiezione nelle sale o addirittura ancora in procinto di uscire, nonché giochi per PC […]
Sarà presentato ufficialmente domenica prossima, 27 novembre, al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il nuovo spot antipirateria realizzato congiuntamente da SIAE e MEI. Lo spot è stato realizzato da Mpr – Comunicazione Integrata. Alla “prima” presso il Teatro Masini di Faenza parteciperanno Sapo Matteucci, responsabile dell’area comunicazione della Siae, Filippo Gasparro responsabile dell’organizzazione eventi […]