“Di fronte al digitale che ha trasformato e sostituito i parametri di riferimento ai quali si ispira la tutela morale e patrimoniale degli autori fino ad oggi applicata, non si possono trovare, come qualcuno sta proponendo, soluzioni tecnico-giuridiche che comportino una sia pur parziale espropriazione dei diritti e delle aspettative degli autori”. Lo ha dichiarato […]

Read More »

E’ stato siglato il primo accordo per la distribuzione di musica per la telefonia mobile tra un editore musicale (Emi Music Publishing) e una società (Plurimedia) specializzata nella creazione e distribuzione di contenuti e servizi per il mercato cellulare. L’accordo riguarda una partnership franco-americana e ha lo scopo di promuovere brani originali di artisti del […]

Read More »

Nasce H2O Music, la prima etichetta digitale italiana, nata per produrre artisti la cui musica avra’ un supporto non piu’ fisico ma digitale. Non piu’ CD, dunque, ma file musicali digitali che verranno commercializzati attraverso negozi digitali. I partners strategici saranno BMG Ricordi Music Publishing e 3 Italia, che riservera’ al repertorio della label una […]

Read More »

Nelle scorse settimane l’Assemblea nazionale aveva approvato un emendamento al disegno di legge di riforma della legge sul diritto d’autore che avrebbe reso legale lo scambio di contenuti tutelati sui sistemi P2P, tramite il pagamento di una cifra mensile da aggiungere al costo della connettività. In questi giorni, probabilmente grazie alle pressioni degli aventi diritto […]

Read More »

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia, agli ordini del Colonnello Attilio Iodice, dopo molti mesi di accurate indagini ha posto in essere una vasta operazione denominata “Contraffazione Zero” che ha interessato oltre alla Provincia di Brescia anche le province di Cremona e Milano oltre a sviluppi anche in altre Regioni d’Italia. Per […]

Read More »

Cosa rischia un libero cittadino italiano che scarica illegalmente contenuti protetti da copyright usando un programma di file sharing su reti peer-to-peer? E’ legale far uso di protezioni anticopia e privare l’utente del suo libero diritto a produrre copie di backup di beni regolarmente acquistati? Inserire codici hash o torrent di file illegali presenti sulle […]

Read More »

Hanno raggiunto quota 80.000 gli iscritti alla Società Italiana Autori Editori: “Il costante aumento degli iscritti alla S.I.A.E., che si è verificato particolarmente negli ultimi mesi” – ha dichiarato il Presidente Giorgio Assumma – “denota la crescente e consolidata fiducia che gli autori e gli editori italiani ripongono nelle capacità operative della Società. In particolare, […]

Read More »

L’A.S.M.I., Associazione Supporti Multimediali Italiana, ha espresso “totale solidarietà” nei confronti di uno dei propri membri, la Computer Support Italcard S.r.l., società di produzione e distribuzione di supporti magnetici per computer, “per la preoccupante posizione finanziaria registrata a fine 2005 dovuta al crollo nelle vendite dei supporti magnetici per l’entrata in vigore del decreto lgs. […]

Read More »