Il Progetto AXMEDIS – Produzione automatica di contenuti multimediali per la distribuzione multi-canale – lancia un Bando europeo rivolto ad aziende e istituzioni interessate a presentare sotto-Progetti finalizzati a convalidare e promuovere la diffusione delle tecnologie AXMEDIS attraverso attività di dimostrazione. In sostanza il bando permetterà l’ingresso di nuovi partner all’interno di AXMEDIS i quali […]
Category: News
Il Consiglio dei Ministri di venerdì 3 febbraio ha approvato lo schema di decreto legislativo, sul quale verranno acquisiti i pareri prescritti, per il recepimento della Direttiva comunitaria 2004/48, in materia di tutela dei diritti di proprietà intellettuale, di contrasto ai fenomeni della contraffazione e della pirateria nonchè di previsione di misure a risarcimento del […]
Fapav, Federazione contro la pirateria audiovisiva, Fpm, Federazione per la lotta alla Pirateria Musicale e la Società Italiana degli Autori ed Editori S.I.A.E. aderiscono all’accordo VeRO di eBay, nato allo scopo di garantire la legalità dei prodotti offerti sul più celebre sito di aste online. Si tratta di un programma teso a rendere più agile […]
Il 17 febbraio 2006 scade il terzo round del progetto European Tour Support. I gruppi italiani possono richiedere finanziamenti all’Unione Europea per tournèe all’estero attraverso la Fondazione Arezzo Wave Italia. Il 14 luglio scorso, infatti, la Fondazione è entrata a far parte della Piattaforma Musicale Europea (EMP), organo consultivo della Commissione Europea per l’interscambio e […]
Il BIEM (Bureau Internationale des Sociétés gérant les Droits d’Enregistrement et de Reproduction Mécanique), la CISAC (Confédération Internationale des Sociétés des Auteurs et Compositeurs) e il GESAC (Groupement Européen des Sociétés des Auteurs et Editeurs) in un comunicato congiunto manifestano la loro preoccupazione per il futuro del compenso per copia privata, alla luce delle numerose […]
Il presidente della S.I.A.E. avv. Giorgio Assumma ha chiesto alla RAI, in una lettera inviata al presidente Petruccioli e per conoscenza all’on. Gentiloni, presidente della Commissione di Vigilanza, di dare maggiore spazio alle produzioni musicali italiane. Secondo l’avv. Assumma, che trae le sue conclusioni da una attenta analisi dei palinsesti RAI, la rete pubblica ha […]
EMI Music Publishing ha annunciato al MIDEM di Cannes di aver firmato un duplice contratto di rappresentanza con l’inglese MCPS-PRS e con la tedesca GEMA per l’autorizzazione all’uso del repertorio da essa amministrato in tutti i canali di distribuzione su reti telematiche. Di conseguenza qualunque negozio di musica digitale od operatore di telefonia mobile europeo […]
Lo scorso fine Dicembre il parlamento francese ha approvato due emendamenti, che assimilano alla copia privata lo scambio di opere protette sulla rete, istituendo la formula della licenza globale: in pratica, in cambio di un abbonamento annuale (si parla di un importo da 2 a 7 Euro!), l’utente potrà scaricare qualsivoglia file senza ulteriore carico […]
E’ stato presentato nei giorni scorsi nello stand di “Italia in musica” al Midem, il più importante mercato europeo della musica (Cannes 22-26 gennaio) un nuovo spot della SIAE a favore della musica legale. Lo spot ha un slogan: “La pirateria cancella il mondo che ami” e mostra un ragazzo che nella sua stanza sta […]
L’Italia tutela il diritto d’autore per incoraggiare l’arte e tutelare l’industria discografica. Il Vice Ministro per i Beni Culturali, Antonio Martusciello, è intervenuto a Cannes, il 22 gennaio scorso, all’incontro informale dei Ministri Ue della Cultura in occasione del MIDEM, uno dei maggiori eventi mondiali dedicati alla musica. L’intervento del Vice Ministro, incentrato su “Copyright, […]